Perugia, 21 settembre 2025 – Dopo la pausa estiva, domenica da grande pubblico all’Autodromo nazionale dell’Umbria, con il Campionato italiano Gare Club. La prima categoria di scena è quella delle Storiche, con il gradino più alto del podio che si mette in mano a Massimiliano Quaresima, con la sua Maserati Biturbo. Secondo posto per Andrea Ruani con la Peugeot 205 Gti e terzo Pierpaolo Caputo e la sua Peugeot 205 Rallye. In questo caso sono in 19 a partire sulla linea, per una gara avvincente e piena di colpi di scena. La gara prosegue con la Challenge Assominicar. Il più veloce, in questo caso, è Carlo Rumolo su Fiat 500. Prosegue il podio Donato Argentieri e terzo Oronzo Montanaro, tutti su Fiat 500.
La gara1 delle Bmw vede la sfida tra padre e figlio: Stefano Bruè contro il figlio Samuele, esordiente. Primo è Federico Lilli e secondo Tommaso Formenti. Seguono i due Bruè. Alessio Mencuccetti, con un sorpasso repentino, al primo giro diventa primo e va a condurre la gara. Formenti va avanti sempre secondo, mentre il terzo è Federico Lilli, che recupera. Quando manca una manciata di minuti allo scadere, è proprio Samuele Bruè a finire nella ghiaia sul tornantino. Paga l’inesperienza ma dimostra comunque di saperci fare. La sfida al vertice è comunque interessantissima, piena di capovolgimenti e ribaltamenti: Alessio Mencuccetti chiude e vince. Pur essendo partito dal fondo dello schieramento, segue Federico Lilli e terzo Tommaso Formenti.
La gara2 delle Assominicar premia Donato Argentieri, secondo Carlo Rumolo e terzo gradino del podio a Oronzo Montanaro. Per le Classiche fino a 1600 la linea di partenza è di Vito Gambardella e la sua Peugeot 106 S16. Segue Lorenzo Paoloni con la Fiat X1/9, poi Francesco Fasolino con la Citroen Saxo 16V e Paolo Frullini con la Citroen Saxo Vts. Quando mancano 13 minuti alla fine c’è il sorpasso che cambia il verso alla gara e Paoloni si infila in uno spazio lasciato libero dall’avversario e passa in testa. La bandiera a scacchi arriva e segna il successo di Lorenzo Paoloni, seguito da Francesco Fasolino e Paolo Frullini. Nella gara di Prototipi e formule, Ranieri Randaccio con Lucchini conduce, dopo diversi sorpassi. Secondo Gianfranco Giorgio e quindi Danilo Testa.
Schieramento imponente per la gara delle Oltre 1600: 24 auto si presentano sullo start. In prima fila Arturo Pucciarelli con l’Alfa romeo 147 Cup e Mauro Simoncini con l’Ats Gt RR Turbo. Terzo Alfonso Maiorino con la Renault 5 Gt Turbo e Domenico Gaudenzi con la Fiat 156 Jtd. Si ripropone, anche in questa gara, la sfida dei Bruè. La vittoria assoluta è Mauro Simoncini alla guida della sua Ats. Secondo Alfonso Maiorino con la Renault 5 Gt Turbo e terzo Alessandro Malavolta. Ultima gara la Camucia – Cortona in pista. Qui prevale Mauro Simoncini, secondo posto per Walter Colacino e Lorenzo Paoloni terzo.