Dall’inconveniente per la perugina Martina Rossetti, al duello tra Bruè e Materni. Ottima prestazione dello statunitense Patrick Melton
Perugia, 1 giugno 2025 – Domenica estiva all’Autodromo nazionale dell’Umbria di Magione, con tante gare e tante auto in pista, pronte a misurarsi in abilità. La prima è stata quella delle Gare Club storiche, con il podio finale che va a Giuseppe De Paolo alla guida della Honda Civic Eg6. Medaglia d’argento per Massimiliano Quaresima con la sua Maserati Biturbo. Terzo Pierpaolo Caputo con la Peugeot 205 Rallye.
Nella griglia di partenza delle Classiche Oltre 1600 ci sono 31 auto. La pole è di Simone Conti con la Ferrari 458, poi Mauro Simoncini con la Ats Gt RR turbo e terzo Arturo Pucciarelli con la Ar 156 TSpark. La gara è senza dubbio uno spettacolo, con il serpentone di auto che si dispiega nella pista. E non mancano le sorprese, come quella a metà gara con Gaudenzi e Pucciarelli che si toccano. Pucciarelli, nonostante l’auto divelta, combatte senza il minimo cedimento, difendendo la propria posizione. Una gara dunque importante, una battaglia che tiene incollati e che deve fare anche i conti con il primo caldo che mette a repentaglio la meccanica delle auto. La vittoria è di Simone Conti, per la terza vittoria consecutiva. Secondo Mauro Simoncini e terzo è Arturo Pucciarelli.
Per la Gara club Classiche fino a 1600 la pole è di Lorenzo Paoloni con la Fiat X 1/9. Poi Francesco Fasolino con la Citroen Saxo 16V. Quindi Gennaro Durante sulla Citroen Saxo VTs. Dopo 3 minuti toccata con un’altra auto e toccata verso le balle di protezione laterale per Martina Rossetti, la cui auto deve essere rimossa con la safety car. Il podio finale è con Lorenzo Paoloni in cima, Francesco Fasolino secondo e Michele Tangorra che stupisce e porta a casa all’ultimo tuffo il terzo posto con Honda civic 3dr. Da segnalare il pilota statunitense Patrick Melton. Terza gara è la Prototipi – Formule: Pietro Belfiore è il primo con la Osella Pa21, secondo Claudio Francisci con la Lucchini Cn09 e terzo Fausto Ferretti con la Wolf Gb 08 Thunder. Il podio finale è con Francisci al vertice. Pietro Giordano secondo e terzo Arduino Giretti con la Ligier Js51. La ricca giornata prosegue con il Trofeo Bmw. Confronto durissimo tra Stefano Bruè e Michele Materni ma finisce con Bruè primo, secondo Materni e terzo Alessio Mencuccetti.
Ultima gara di giornata la Camucia – Cortona in pista. Due le manche con la classifica assoluta che sorride a Giovanni Grasso, primo classificato con la Renault Super V Gt. Secondo è Alessio Cacciapuoti, della Pascucci racing team, alla guida della Honda civic 3 Door. Terzo Michele Moretti su Renaul Clio Cup.
